Istituto Psicanalitico
di Formazione e Ricerca
“Armando B. Ferrari”
Istituto Psicanalitico
di Formazione e Ricerca
“Armando B. Ferrari”
l’istituto
L’Istituto Psicoanalitico di Formazione e Ricerca “Armando B. Ferrari” si è costituito formalmente nel luglio 2005.
Ha tra le sue finalità quella di favorire la diffusione del lavoro svolto, da oltre quindici anni, da un gruppo interdisciplinare di psicologi, psicoterapeuti e psichiatri, che lavorano riunendosi settimanalmente per promuovere ed organizzare iniziative culturali e scientifiche che si basano sull’ipotesi che la dimensione corporea sia centrale nel funzionamento dell’individuo e di conseguenza nel lavoro clinico e psicoanalitico.
Il processo di conoscenza coniuga, a nostro parere, il rigore scientifico con l’apertura verso altre discipline e teorie con le quali stabilire un confronto continuo.
La nostra attenzione è focalizzata sulla necessità di mantenere il “fare” ed il “conoscere” in un equilibrio sempre instabile, nell’intento di salvaguardare così il potere generativo della complessità.
eventi
Seminario Teorico Clinico “Conclusione Percorso formativo biennale”
22 Giugno 2019 Sala Conferenze Opera Don Calabria Via G. Soria 13 - Roma Come ogni anno, alla conclusione dei percorsi formativi, si è scelto di dedicare una Giornata Seminariale conclusiva ai colleghi che, nell’anno 2018-2019, hanno completato il corso biennale e il...
leggi tuttoSeminario “Costruire un linguaggio di transizione nella Relazione Analitica”
Costruire un linguaggio di transizione nella Relazione Analitica - Giornata di Studio".....Capisce Dottore?" 1 Giugno 2019 - ore 10:00 - 14:00Sala Conferenze Opera Don CalabriaVia G. Soria 13 - Roma Nel maggio del 2013, proponemmo una giornata di studio dal titolo...
leggi tuttoSeminario teorico-pratico “La relazione tra corpo e mente nello psicoanalista” Roma, 16 Giugno 2018
SEMINARIO TEORICO PRATICO CON ANNA SINISCALCO "La relazione tra corpo e mente nello psicoanalista" Roma, 16 giugno 2018 Opera Don Calabria - Via Soria, 13 Nell'intento di integrare la presentazione della nostra ipotesi di lavoro teorico/clinico (ipotesi dell'Oggetto...
leggi tutto