PROPOSTA DI INTERVENTO IN AMBITO DI LAVORO OSPEDALIERO
OBIETTIVI
Il D.lgs. 81/2008, art 28, offre un riferimento legislativo a Direttori delle Aziende Ospedaliere, che ritengano necessario garantire adeguato sostegno ai propri dipendenti che si trovino in condizioni di lavoro ad alto fattore di stress e di rischio psicofisico.
Il modulo di intervento che proponiamo è volto a ridurre rischi di potenziali malesseri e stress cronico nel contesto lavorativo:
- burnout
- compassion fatigue
- disturbo post-traumatico da stress, ecc.,
frequenti in professionisti che sono a contatto con pazienti in situazioni limite: traumi e condizioni
di rischio e/o di gravi malattie.
Spesso il malessere che deriva dal mancato riconoscimento dei propri bisogni fisici ed emotivi da parte del personale ospedaliero, per far fronte all’emergenza medica e infermieristica, finisce con l’incistarsi in modo silente nel sistema psico-fisico o si manifesta con:
- sintomi aspecifici: stanchezza, esaurimento, apatia, nervosismo, irrequietezza, insonnia;
- sintomi somatici: gastrite, cefalea, disturbi cardiovascolari, disturbi sessuali e del sonno;
- sintomi psicologici: negativismo, indifferenza, bassa stima di sé, isolamento, sensazione di fallimento, sospettosità, rigidità di pensiero.
Il ricorso inconsapevole e automatico a meccanismi istintivi di attacco-fuga o di shutdown va a detrimento di altre risorse utili a riconnettersi con sé stessi e a rimodularsi in un equilibrio funzionale.
eventi
E’ il vento che fa la vela? L’indeterminato e il determinato nella relazione analitica
“Ogni cosa fluisce nell’altra senza che si possa afferrare (...) Anche sotto la pesante coltre di neve vediamo i bucaneve e qualcosa di nuovo che cresce”(Shunryu Suzuki-roshi, 1971). Comprendere e accettare il concetto di unità e di immanenza è difficile per la nostra...
Secondo Congresso Mondiale di Medicina Integrata
Cari amici, è nostro piacere di informarvi che L’Istituto di Formazione e Ricerca Armando Ferrari è Partner del 2° Congresso Mondiale di Medicina e Salute Integrativa (WCIMH) - Roma 20,21,22,23 settembre 2023. Anna...
Tempo di vita e trasformazione: dall’Oggetto Originario Concreto in poi
L'IPFR A.B. Ferrari e la Scuola di Specializzazione in Psicologa Clinica (Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute) promuovono un incontro di studio e di riflessione in occasione del Centenario della nascita di Armando Ferrari, nei giorni 8 e 9 aprile...